Formazione metamorfica

Quando il magma fuso risale negli strati superficiali della crosta terrestre, li riscalda e talvolta li comprime trasmettendo loro alcuni elementi chimici particolarmente volatili. Le caratteristiche delle rocce attraversate allora si modificano, così come si modificano le loro proprietà chimiche e fisiche. E’ in questo modo, con un metamorfismo di contatto, che si formano alcuni nuovi minerali.

  1. Lascia un commento

Lascia un commento