Gli aggregati cristallini

Spesso vediamo che i cristalli, per mancanza di spazio, si addossano gli uni contro gli altro formando gli aggregati. Nelle spaccature delle rocce gruppi di cristalli si sviluppano su un supporto comune formando delle “druse” o, nelle cavità formando delle “geodi” tif – geode.

Per la loro struttura questi aggregati possono presentare gli aspetti più diversi. Nelle minute spaccature di diversi calcari, si trovano formazioni simili a felci pietrificate; si tratta di “dendriti”

tif – dendriti

risultanti da depositi di ossidi e idrossidi di Manganese e/o di ferro

  1. Lascia un commento

Lascia un commento