Giacimenti di origine metamorfica

I giacimenti di origine metamorfica si formano in occasione di episodi di metamorfismo regionale: durante il processo che porta alla formazione di una catena montuosa, la risalita dei magmi dalla profondità della crosta trasforma la natura e la composizione delle rocce incassanti a causa soprattutto dell’aumento della temperatura.

Hanno questa origine i giacimenti di Talco e grafite della Val Chisone in Piemonte e quelli di Amianto della Val Malenco in Lombardia (nella foto: cave di Amianto, presso i dossi dell’Alpe Franscia) .

  1. Lascia un commento

Lascia un commento